Al momento stai visualizzando L’Ordine come motore dell’offerta ingegneristica sul mercato internazionale
Candidata: Ing. Giorgia Gunnella - 3TI Italia S.p.a.

L’Ordine come motore dell’offerta ingegneristica sul mercato internazionale

L’ordine come motore per l’offerta internazionale

Think-Ing qualifica l’Ordine degli Ingegneri di Roma come motore di spinta per favorire l’offerta ingegneristica sul mercato internazionale da parte delle organizzazioni italiane.

… le società italiane sono riuscite a ritagliarsi degli spazi di eccellenza…


Nel contesto internazionale, le società italiane sono riuscite a ritagliarsi degli spazi di eccellenza, facendo del know-how italiano un punto di forza, che insieme al BIM costituisce un driver di successo nel posizionamento internazionale. Ciò che risulta fondamentale per poter supportare l’operatività delle nostre società sul mercato mondiale è metterle nelle condizioni di muoversi in maniera aggregata e facendo sistema. Questo può risultare difficile per le piccole e medie imprese, per tale ragione anche l’Ordine degli Ingegneri di Roma deve e vuole dare il proprio contributo.
Queste iniziative sono tra quelle che rendono giustificato il contributo economico all’Ordine, che invece ora è vissuto solo come una inutile tassa.

L’Ordine ha bisogno di un futuro digitalizzato e non può continuare il torpore attuale. Deve diventare la Casa degli Ingegneri, un luogo aperto a tutti.

Come trasformare l’Ordine in un motore?

Formazione, Attività di lobbying e networking, partenariato, e altro ancora.
Ecco, questo è l’Ordine che vorrei!