Gentili Candidati
innanzitutto Vi ringraziamo per l’attenzione che vorrete dedicarci.
Riteniamo che l’Ordine professionale degli Ingegneri di Roma, con i suoi oltre 23.000 iscritti in rappresentanza di profili tecnici, gestionali e amministrativi, possa rappresentare un’importante risorsa per l’Istituzione che ambite a guidare, per alimentare un confronto quotidiano e costruttivo per la nostra città.
In qualità di comunità di ingegneri, recentemente costituita con il nome di THINK-ING (associazione senza scopo di lucro di natura apolitica e apartitica) con lo specifico scopo di valorizzare la figura dell’Ingegnere e promuovere un impegno attivo della nostra categoria professionale all’interno della società in cui si trova ad operare,
siamo interessati a raccogliere le Vostre visioni rispetto alle seguenti questioni:
1) Come il futuro Sindaco o Sindaca pensa di favorire la sinergia tra l’istituzione pubblica e le competenze che gli Ingegneri possono offrire nei campi che interessano la vita quotidiana della nostra collettività, dal lavoro alle tecnologie, dai problemi energetici a quelli dei trasporti, dalla risoluzione dell’annosa questione dei rifiuti a quella della manutenzione.
2) Come il futuro Sindaco o Sindaca pensa di adeguare l’organizzazione della macchina amministrativa di Roma Capitale per favorire una ripresa efficace e trasparente delle attività professionali sul territorio.
Questo nostro intervento nasce in un’ottica di auspicabile e rinnovata visione della nostra professione all’interno della società in cui operiamo, e al ruolo che riteniamo possa assumere l’ingegnere con le proprie molteplici competenze a supporto della collettività.
THINK-ING raccoglie infatti al proprio interno una ampia e poliedrica comunità di colleghi, operanti nelle più importanti realtà pubbliche e private, sia dipendenti che liberi professionisti, in rappresentanza del sistema produttivo, del mondo accademico e del complesso istituzionale. Un Think Tank formatosi in maniera spontanea che ambisce ad essere un autorevole interprete di cosa debba rappresentare la nostra categoria alla luce delle grandi trasformazioni in atto nella società, alimentando con le proprie iniziative il confronto e le relazioni tra gli iscritti.
La scelta di raccoglierci sotto il nome di THINK-ING deriva proprio dall’esigenza di (ri)pensare la categoria degli Ingegneri, a partire dall’organizzazione deputata a tutelare la nostra professione e che costituisce il più grande ordine professionale degli Ingegneri d’Europa. Come associazione abbiamo quindi intrapreso in tal senso un ulteriore passo ancor più strategico, dato l’immobilismo che sta purtroppo patendo la nostra categoria professionale, supportando la decisione di alcuni autorevoli iscritti di candidarsi alle prossime Elezioni del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Roma.
Riteniamo in tal senso che la concomitanza delle prossime elezioni del Sindaco di Roma e dell’Ordine professionale degli Ingegneri di Roma possa rappresentare una opportunità per la nostra Città per disegnare un percorso sinergico che supporti la strategia politica con le competenze adeguate per consentirne l’attuazione.
Il contesto in cui ci troviamo è purtroppo ben noto ai molti, attendiamo da oltre un anno il rinnovo del Consiglio Provinciale auspicando una (r)evolution dell’attuale paradigma, a beneficio della trasparenza e in rappresentanza di tutta la categoria e al di là dei particolarismi, e non solo come purtroppo dobbiamo rilevare in questo momento di pochi e ridotti segmenti.
Certi che con l’impegno di tutti noi, con amministratori competenti e professionisti motivati, la nostra Capitale possa tornare ad assumere un ruolo strategico e trainante nella ripresa dell’intero Paese, confermiamo fin da ora la nostra disponibilità ad un confronto approfondito sui temi di comune interesse.
Fabrizio Cabas
Candidato Presidente al Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di RomaTHINK-ING | www.think-ing.eu
