Non sono bastate due giornate, il 15 e il 16, per raggiungere il quorum dei votanti ed è così che siamo entrati in un’altra fase della votazione del nuovo Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri di Roma e Provincia.
In quelle giornate ha sicuramente votato chi lo fa per amicizia e conoscenza diretta di un candidato, in qualsiasi squadra si trovi, ma adesso finalmente chi desidera informarsi senza pressioni di alcun tipo per affrontare in modo “neutro” l’evento può farlo con serenità e mettere a confronto le proposte e cosa ancor più importante, i fatti che non mentono mai.
Continuare a votare fino al 25 giugno apre l’opportunità di ampliare la partecipazione e rappresentanza di tutti i segmenti degli ingegneri, dipendenti pubblici e privati, docenti e ricercatori, informatici ed elettronici, non solo i liberi professionisti! In questo crede Think-ing!
E tu ne sei soddisfatto?
Per riflettere su cosa possiamo aspettarci dalla conferma della squadra che ha guidato negli ultimi mandati questo nostro Ordine, basta forse porci qualche semplice domanda:
Qual è il mio rapporto con l’istituzione? Mi sento ascoltato? Ho ricevuto delle risposte? Quando vado alla Sede dell’Ordine trovo disponibilità e facilità di dialogo con i Consiglieri? Posso dire che la Sede è come una casa in cui mi sento accolto? Oggi vedi l’iscrizione all’Ordine come un privilegio o una tassa? L’Ordine da impulso alle mia conoscenza tecnica? L’Ordine mi ha aiutato e supportato a trovare lavoro, o a trovarne uno più appagante o remunerativo? L’Ordine mi ha aiutato, contribuendo a rendere più facile l’acquisizione dei CFP magari riconoscendo o partecipando alla formazione erogata all’interno della mia azienda? Ho dovuto usare il mio tempo libero per acquisire i CFP? L’Ordine ha reso gratuita la mia formazione? Mi sento orgoglioso di appartenere all’Ordine di Roma o lo ritengo solo un obbligo?
Potrei continuare all’infinito e penso che 10 anni sono un tempo immenso e tante cose si potevano fare. Ora è il momento di scegliere, con obiettività, perché è da questa scelta che dipende cosa ci troveremo tra quattro anni, se dobbiamo rassegnarci o decidere di cambiare!
Nel darti queste risposte, guarda tra le squadre che si propongono chi è quella che ha sviluppato un programma articolato e con una visione globale precisa, con un programma che puoi trovare sul sito da oltre un anno e mezzo!
Chi ha costruito una squadra coesa e compatta che in un anno e mezzo ha lavorato in armonia e non ha cambiato alcun candidato?
Quale squadra propone per tutti gli ingegneri, la stessa dignità e lo stesso passo nei servizi da fornire senza lasciare nessuno indietro?
Dopo queste riflessioni “NEUTRE” e reali, decidi per chi votare e a questo punto sarà facilissimo, voterai THINK-ING.
Questa volta vale la pena votare.
Vota pensando, VOTA THINK-ING
“Solo coloro che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, alla fine, lo cambiano davvero.”
(Steve Jobs)
Non perdere l’occasione
Se ora hai la tua risposta su chi votare, sappi che al momento hanno votato solo il 19% degli oltre 24.000 aventi diritto. Quindi se hai a cuore il tuo lavoro e il tuo futuro come Ingegnere di Roma e Provincia, chiama un amico e invitalo a votare!
Perché non votando non perde Think-ing, o la lista uscente, in questo modo perdiamo tutti!
RICORDA, puoi votare tutti i giorni feriali (domenica esclusa) dalle 9 alle 20!
Un saluto da Think-Ing