Come ripensare il nostro Ordine?
Promuovendo connessione tra il mondo accademico, il sistema produttivo e il complesso istituzionale.
Think-ing crede fortemente nell’interdipendenza che deve esistere tra la “teoria” e la “prassi” avendo al proprio interno le capacità per reinterpretare e rimodellare i contenuti provenienti dai due mondi e metterli a sistema, trasferendo con concretezza da un mondo all’altro le intuizioni prodotte in differenti campi disciplinari.
Nuovi dipartimenti per creare connessioni
Da un lato il mondo dell’Università, offrendo ai giovani studenti di ingegneria uno spaccato di vita pratica nel mondo dell’ingegneria per avvicinarli sempre di più al mondo del lavoro e anche al mondo imprenditoriale, con l’attivazione di corsi specifici, con programmi didattici e durata concordati con i richiedenti e prova finale attestata dall’Ordine. Creando una formazione specifica funzionale alla formazione di un elenco di iscritti interessati e idonei che potrà essere messa a disposizione dei richiedenti.
Dipartimenti completamente nuovi, utili alla connessione immediata tra imprese, territorio, Enti pubblici e privati, Associazioni, società Onlus e i colleghi ingegneri.
Dall’altro le Istituzioni, promuovendo una piattaforma permanente tra il Consiglio Nazionale degli Ingegneri, le Istituzioni coinvolte nelle attività della nostra professione sia a livello locale che a livello centrale e il nostro Ordine degli Ingegneri. Quest’ultimo opererà attraverso nuovi dipartimenti istituiti al proprio interno. Dipartimenti completamente nuovi, utili alla connessione immediata tra imprese, territorio, Enti pubblici e privati, Associazioni, società Onlus e i colleghi ingegneri.
I Dipartimenti avranno la forza di rappresentanza di ogni istanza data dai 23.000 iscritti e non dal singolo collega
L’Ordine degli Ingegneri, nella sua missione di ente deputato alla tutela della professionalità in tutte le modalità in cui questa si manifesta, deve rappresentare l’anello di congiunzione tra questi contesti…
QUESTO È L’ORDINE CHE VORREI!